venerdì, settembre 09, 2005
Cinema
Ferrara è una graziosa cittadina della Bassa, con i suoi ritmi di vita polleggianti e tutti i pregi che ne derivano. Ferrara era anche una città con una decina di cinema, sparsi nell'area entro le Mura, alcuni rinnovati altri fatiscenti ma non importa, erano delle sale cinematografiche nel vero senso della parola, e non astronavi kitsch come le moderne multisala. Orbene, anche nella placida cittadina è arrivato il Mostro, la Cosa: un complesso di 10 sale nuove e iperconfortevoli, dotate di audio perfetto, schermi giganti e comode poltrone. Ovviamente un multiplex avrebbe spazzato via gli altri (storici, e quindi di per sè dotati di un valore culturale) cinema cittadini, è così, in soli dodici mesi, è puntalmente avvenuto. Resistono, a fatica, solo altri due, ma pure loro boccheggianti. Ora, qual è il problema? Lasciamo stare la mia soggettiva antipatia verso questi aeroporti travestiti da cinema. Il vero problema è che la programmazione di questa multisala è chiaramente improntata alla visione di blockbuste o comunque titoli di richiamo di grandi masse di pubblico. Il film sconosciuto o sottovalutato, non lo si potrà mai vedere all'interno di quelle sale lussuose, mentre prima, con 10 cinema di differenti 10 proprietari, ci si dava battaglia anche a colpi di titoli. Ora è il Monopolio, sia come location sia come scelta della programmazion, ed scandaloso che mi tocchi andare a Rovigo (con tutto il rispetto per Rovigo, ma è città più piccola di Ferrara) per vedere film come questo o quest'altro, solo per citare gli ultimi due casi di pellicole mai uscite nella mia città. E che mai usciranno, a questo punto. Però vuoi mettere come si sta comodi su quelle poltrone? E allo stesso prezzo di quei cinema fatiscenti! Eh già.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home